La folla di dj, molti arrivati da altre città, è la dimostrazione immediata della necessità di definire i confini non solo creativi, ma anche tecnici, imprenditoriali, di una passione che, sempre di più aspria, per tanti, a diventare professione. Un successo, la convention di A-DJ, ospitata dalla sala Eureka del centro Coop Lame di Bologna il 20 maggio. Nonostante il caldo torrido, la sala si è riempita all’inverosimile, molti i dj costretti a seguire i lavori al di là della porta ed una attenzione che non è mai calata nelle oltre due ore di lavori. Stupisce, la grande partecipazione e l’interesse, specie perché i temi della convention non erano legati agli aspetti artistici dell’universo dj, ma, al contrario, l’associazione voleva focalizzare l’attenzione sulle prospettive che attendono il mestiere del dj alla luce, da un lato, delle recenti azioni legali nei confronti dia alcuni dj, dall’alto degli accordi quadro che le associazioni hanno concluso con la SIAE per la tutela dei propri associati.
Per questo molto significativa è stata la presenza dei rappresentanti della SIAE (Giancarlo Pressenda) e dell’ENPALS( Lucio Fucile), che hanno accettato con entusiasmo l’invito di A- DJ e sono arrivati a Bologna. Con loro, al tavolo, gli avvocati Deborah De Angelis,(Avvocato del Foro di Roma, Presidente A-DJ), Marco Grasselli, (Avvocato del Foro di Padova, Advisor A-DJ) e Anna Osti, (Avvocato del Foro di Rovigo, Advisor A-DJ) E poi Piero Fidelfatti (Vice Presidente A-DJ) e Maurizio Clemente (Advisor A-DJ). Ha moderato Pierfrancesco Pacoda.
Il risultato più importante dell’incontro è sicuramente stato quello di chiarire, grazie alle meticolose spiegazioni dei rappresentanti SIAE e ENPALS, gli aspetti tecnici dell’accordo e fugare ogni dubbio su norme all’apparenza complesse, in realtà pensate proprio per tutelare il lavoro del dj.
Così come utilissima si è rivelata al presenza degli avvocati, che hanno spiegato, nei dettagli, quali mosse un dj deve fare per poter svolgere il proprio lavoro, sicuro di aver assolto gli obblighi della legislazione in fatto di diritto d’autore.
Una prima efficace uscita pubblica per A-Dj, che grazie anche alla presidenza onoraria di Claudio Coccoluto, è, sempre di più, un riferimento obbligato per tutti i dj italiani, da quelli più celebri a quelli alll’esordio, che possono finalmente vantare una competente e prestigiosa rappresentanza.
Enjoy Television intervista il Dott. Giancarlo Pressenda
\”il dj sotto processo – A-DJ Convention Bologna\” Avvocato Anna Osti
http://www.youtube.com/watch?v=pBVieA0CV48 ENPALS Dott. LUIGI FUCILE