A partire da oggi, sabato 1° maggio 2021, è ufficialmente on line la pagina www.albodj.it, frutto del lungo e impegnativo lavoro delle più importanti realtà associative che rappresentano i deejay e il mondo del clubbing. È questo il primo passo del percorso che porterà al riconoscimento istituzionale e professionale della categoria dei DJ, un passo assolutamente necessario affinché quello che abbiamo vissuto nell’ultimo anno non si ripeta, e nessuno venga lasciato nel silenzio di chi, non “esistendo”, non ha diritto di essere ascoltato e tutelato.
PERCHÉ’ IL 1° MAGGIO?
Perché è la festa del Lavoro, quel lavoro che non possiamo svolgere da ormai troppo tempo e che rappresenta non solo una passione ma anche lo strumento attraverso il quale molti di noi provvedono al sostentamento proprio e delle proprie famiglie.
Perché il 1° MAGGIO nell’immaginario collettivo è un’occasione di feste, eventi e concerti, e quello che stiamo vivendo sarà già il secondo che il COVID farà passare in un silenzio assordante per chi è abituato alla magia della musica.
Ed è proprio il giorno della FESTA DEL LAVORO che i DJ vogliono far sentire la propria voce: UNITA, UNICA, DECISA.
L’inizio di un progetto che aspettiamo da oltre 30 anni.
#contarcipercontare è l’Hashtag che simboleggia il primo passo verso la costituzione dell’ALBODJ: un censimento nazionale che ci permetterà finalmente di sapere quanti siamo a fare il lavoro più bello del mondo.
Accedendo alla pagina www.albodj.it è possibile compilare il modulo del censimento che serve per costituire il REGISTRO NAZIONALE DEI DJ, indispensabile perché la nostra professione sia finalmente riconosciuta e riceva le tutele che le spettano.
L’invio dei propri dati per il censimento è TOTALMENTE GRATUITO e non comporta alcuna iscrizione.
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. Questo recita l’articolo 1 della nostra Costituzione. Chi ha fondato il nostro Paese pensava che il lavoro fosse uno strumento fondamentale per raggiungere l’indipendenza e per realizzare sé stessi come individui parte di un tessuto sociale.
Non poter svolgere la nostra professione ci sta togliendo la dignità di lavoratori e di cittadini. Chiediamo solo di poter fare il nostro lavoro, con il rispetto che la nostra professione merita.
Se vuoi anche tu che questo cambiamento venga finalmente attuato, partecipa al censimento inserendo i tuoi dati e segui tutti i prossimi step di un percorso epocale per il quale è fondamentale l’impegno e il coinvolgimento di tutti.
A-DJ
SILS
AID
CFC
#contarcipercontare #censimentonazionaleDJ #registronazionaleDJ #alboDJ #1maggio2021 #festadeilavoratori